Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Fai come il colibrì.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Fai come il colibrì.
Per celebrare degnamente il giorno internazionale delle azioni per i fiumi (14 Marzo) e la giornata mondiale dell’acqua (22 Marzo), abbiamo organizzato un seminario online Giovedì 16 Marzo ore 18:15 …
Seminario online con PINO SARTORI ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Giuseppe (Pino) Sartori è biologo, vice presidente dell’associazione la Salsola Gruppo per la salvaguardia dell’ambiente, già …
Mai un evento catastrofico perpetrato scientemente a pregiudizio dell’ambiente continua a conservare tanto fascino e consenso a tutte le latitudini politico – culturali come la bonifica idraulica delle aree umide …
La giornata del 2 febbraio è stata designata, fin dal 1996, quale giornata mondiale per le zone umide: in questo giorno, del 1971, è stata adottata la Convenzione Internazionale per …
Le crisi globali della biodiversità e della diversità culturale sono interdipendenti, soprattutto nei fiumi. Mentre sappiamo che l’84% della fauna d’acqua dolce è scomparsa tra il 1970 e il 2014, …
Alcune riflessioni sullo stato dell’arte dei CONTRATTI DI FIUME ad avvio 2023!!! Allo stato attuale tutti i Piani di Gestione, elaborati dalle Autorità di bacino distrettuale (AdBD) e la maggior …
Relatori: Gianfranco BecciuQuali interventi sull’alveo di un fiume per ridurre il rischio di esondazione? Lo scopo del webinar è presentare alcuni elementi di riflessione sugli interventi di manutenzione degli alvei …
Chi desidera acquistare il libro presentato ieri sera a Pillole d’Ambiente (Il governo delle acque nel nord est italiano), può acquistarlo nel catalogo di Aracne Editrice online Ecco il link: …
Seminario online con PIERO PEDROCCO ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Piero Pedrocco è professore nei corsi di laurea di Ingegneria e Architettura presso l’Università degli Studi …
Webinar di presentazione della pubblicazione IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL NORD EST ITALIANO a cura del prof. Piero Pedrocco. Giovedì 01 Dicembre 2022 ore 18:15 seminario online con PIERO PEDROCCO …
Luigi D’Alpaos, novello esorcista, chiede ai Consorzi di Bonifica di rinunciare alle ingiuste derivazioni dal fiume Piave nel corso del convegno “Il Piave e le sue acque” celebrato a Belluno …
Luigi D’Alpaos chiede ai Consorzi di Bonifica di giustificare le portate ingiustamente derivate dal fiume Piave durante il convegno “Il Piave e le sue acque” celebrato a Belluno il giorno …
Battibecco fra il prof. Luigi D’Alpaos e il presidente del Consorzio di Bonifica Piave Amedeo Gerolimetto sulle portate ingiustamente derivate dalla Piave dai Consorzi di Bonifica durante il convengo “Il …
Nell’anniversario della catastrofe del Vajont Luigi D’Alpaos attacca tutte e tutti. Il prof. Luigi D’Alpaos (professore emerito di Idraulica presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova) critica Consorzi di …
La comunità dei fiumi e dei contratti di fiume organizza un gigantesco tuffo collettivo nei fiumi e nei laghi, per manifestare il proprio impegno nella tutela dei fiumi d’Europa. È …
MASSIMO BASTIANI Coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume Giovedì 30 Giugno ore 18:15 seminario online con MASSIMO BASTIANI ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Massimo …
Giovedì 23 Giugno ore 18:15 seminario online con MARCO RABITO ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz. Marco Rabito è un tecnico meteorologo e un cacciatore di tornado …
Giovedì 11 Novembre ore 18:15 seminario online conLUIGI D’ALPAOSospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.Luigi D’Alpaos ingegnere, professore emerito di idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di …
Giovedì 4 Novembre ore 18:15 seminario online conLUIGI D’ALPAOSospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.Luigi D’Alpaos ingegnere, professore emerito di idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di …