22 MARZO 2025 GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Conserviamo i ghiacciai I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Man mano che il pianeta si riscalda, il nostro mondo ghiacciato si restringe, rendendo il ciclo dell’acqua più …
Conserviamo i ghiacciai I ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai. Man mano che il pianeta si riscalda, il nostro mondo ghiacciato si restringe, rendendo il ciclo dell’acqua più …
I Consorzi di Bonifica sono enti privati di diritto pubblico, che gestiscono un bene collettivo, qual è il fiume, un habitat complesso, cui dovrebbe essere riconosciuta una personalità giuridica propria. …
… E’ stata convocata per Domenica 15 Dicembre l’elezione per il rinnovo degli organi direttivi dei Consorzi di Bonifica del Veneto. La comunità dei fiumi e il Forum Veneto per …
… In Veneto, regione e territori di conclamata pericolosità idraulica, un gruppo di enti locali, associazioni volontarie per la tutela del territorio, esperti ingegneri idraulici, si è attivato per istituire …
… VENEZIA CAMBIA | CHANGE VENICE AMBIENTE, ECONOMIA, DIPLOMAZIA Ogni Martedì alle ore 21 Su Televenezia CH 80 del DGT conduce l’avv. PAOLO DALLA VECCHIA SIAMO COME IL FIUME CHE …
… Martedì 08 Ottobre 2024 ore 21 torna Venezia Cambia | Change Venice su TeleVenezia (CH 80 del digitale terrestre) ALESSANDRO PATTARO sarà ospite a Venezia Cambia | Change Venice …
Torna Venezia Cambia | Change Venice su Televenezia CH80 DGT, a partire da Martedì 24 Settembre alle ore 21. Conduce avv. Paolo Dalla Vecchia. Tutti i Martedì alle ore 21 …
Due serate, il 27 settembre e 11 ottobre prossimi, con interventi di esperti e musica, i Golena San Massimo a Padova. Per parlare, conoscere, sensibilizzare sullo stato di salute dei …
Continua la mobilitazione della comunità dei fiumi contro il progetto della diga del Vanoi. Dopo il Big Jump del 12 Agosto nel torrente Vanoi, eccoci con Guido e Michele del …
Il professore emerito di idraulica della scuola di Ingegneria dell’Università di Padova si scaglia contro «l’ignoranza dei politici e gli interessi delle organizzazioni degli agricoltori» “I politici dovrebbero studiare di …
BIG JUMP 2024 Non vogliamo un altro Vajont, non vogliamo sfruttare i corsi d’acqua per questa agricoltura idrovora, vogliamo il buono stato ecologico dei corsi d’acqua.
Big Jump nel torrente Vanoi 12 Agosto 2024 ore 17 Canal San Bovo per il buono stato ecologico dei corsi d’acqua e contro il progetto della diga sul torrente Vanoi …
In tutta Europa, decine di migliaia di persone si tufferanno contemporaneamente nei fiumi e nei laghi Domenica 14 Luglio alle ore 15, per dimostrare il proprio amore per i corsi …
I CONTRATTI DI FIUME, STRUMENTI PARTECIPATI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEL TERRITORIO Comune di Portobuffolè (TV) 13 Giugno 2024 ore 19 Durante la seduta del consiglio comunale ING. ALESSANDRO PATTARO …
Alle prossime elezioni locali vota la lista “il Fiume”, per democratizzare la democrazia, per tutelare i fiumi, per i Contratti di Fiume.Per i fiumi, non per i fascisti o parafascisti, non …
… con pastasciutta nella sede GM Mercoledì 1 Maggio ore 9:45 Presso la chiesa arcipretale di Maerne di Martellago – piazza IV Novembre Per la liberazione dei fiumi dal giogo …
Per la liberazione dei fiumi dal giogo dello sfruttamento antropicoper la riattivazione dei Contratti di Fiume Preparatevi a dare battaglia lungo tutti i fiumi d’Italia. Liberiamo i fiumi.
Da Ravenna inizia a emergere una nuova idea di Contratto di Fiume: la proposta di un Contratto di Fiume Flumisellum e Padenna I nostri corsi d’acqua sono in serio pericolo …
Domenica 17 marzo alle ore 17 c/o MOVE Hotel di Venezia Nord, via Bonfadini, 1 – 31021 Mogliano Veneto TV, verrà consegnata la *Benemerenza alla Memoria della Città di Mogliano …
Grazie a tutt3! La Giornata Internazionale dell’Azione per i Fiumi ha visto una grande partecipazione nel mondo. In Italia ci siamo noi, la Comunità dei Fiumi. Rimanete collegati con il …